Casa Pratica Come ottenere la cittadinanza in Thailandia?

Come ottenere la cittadinanza in Thailandia?

da Pierre To
3 minuti leggere
A+A-
Reset
Come ottenere la cittadinanza in Thailandia?

Se desiderate ottenere la cittadinanza thailandese per non avere più bisogno di un visto o per poter acquistare un terreno, ecco cosa dovete sapere. 

L'acquisizione della cittadinanza thailandese è il trampolino di lancio per diversi benefici e diritti, motivo per cui molte persone la richiedono.

Con l'aiuto della cittadinanza thailandese, qualsiasi straniero può acquistare e possedere proprietà e ottenere la libertà di muoversi nel Paese.

La cittadinanza thailandese può essere richiesta in diversi modi: per nascita, discendenza, matrimonio e naturalizzazione.

Vediamo quindi i diversi modi per ottenere la cittadinanza thailandese.

Come diventare cittadino thailandese?

La cittadinanza thailandese può essere ottenuta in diversi modi, alcuni dei quali sono illustrati di seguito:

  • Nascita e ascendenza Cittadinanza: secondo la legge thailandese, può ottenere la cittadinanza chi nasce da uno o entrambi i genitori thailandesi, indipendentemente dal luogo di nascita.
    Il genitore del bambino può richiedere la cittadinanza senza alcuna restrizione.
  • Matrimonio In Thailandia, una persona può richiedere la cittadinanza senza alcuna restrizione se il suo coniuge è cittadino thailandese.
    Tuttavia, per ottenere la cittadinanza è necessario soddisfare alcune condizioni:
    - Una persona deve vivere in Thailandia per 3 anni consecutivi e possedere un permesso di soggiorno permanente.
    - Al momento della richiesta di cittadinanza, le persone devono essere sposate da tre anni e convivere.
    - Inoltre, una persona deve avere un reddito mensile minimo di 40.000 baht, pagare le tasse e avere un permesso di lavoro di tre anni.
  • Naturalizzazione Thailandia: secondo la legge thailandese, in base al Nationality Act del 1913, uno straniero ha il diritto di ottenere la cittadinanza thailandese per naturalizzazione se ha vissuto in Thailandia per almeno cinque anni senza interruzioni.
    Per ottenere la cittadinanza, un residente deve essere in possesso di un permesso di soggiorno permanente dopo 5 anni di permanenza in Thailandia.
    Tuttavia, di seguito sono elencati i vari requisiti per diventare cittadini thailandesi.
    - Una persona deve aver vissuto in Thailandia per circa 5 anni ed essere in possesso di un permesso di soggiorno permanente.
    - Le persone devono avere più di 17 anni.
    - È necessario avere una conoscenza comprovata della lingua tailandese.
    - Una persona non deve aver commesso alcun reato e non deve avere precedenti penali.
    - Una persona deve avere un permesso di lavoro dalla Thailandia.
    - Bisogna saper cantare l'inno nazionale della Thailandia.
    È necessario qualificarsi per il test e ottenere 50 punti.
    È necessario presentare tutti i documenti ufficiali allegati al modulo di domanda e le tasse specifiche.

Termine e procedura

La durata complessiva della procedura per ottenere la cittadinanza thailandese è compresa tra i 6 e i 12 mesi.

La domanda viene approvata solo dopo che una persona ha presentato tutti i documenti ufficiali e si è qualificata per il sistema di punteggio.

Il Ministero rilascia quindi un permesso di cittadinanza e un passaporto alla persona.

Vantaggi dell'acquisizione della cittadinanza thailandese

Oltre alle affascinanti bellezze naturali e alla libertà di vivere, studiare e lavorare in Thailandia, una persona può anche godere di vari diritti vantaggiosi dopo aver ottenuto la cittadinanza thailandese.

Ecco alcuni dei vantaggi della cittadinanza thailandese.

  • Il passaporto thailandese è il 116° passaporto più forte al mondo e consente di viaggiare senza visto in oltre 72 Paesi del mondo.
  • È possibile possedere e acquistare qualsiasi proprietà in Thailandia.
  • È possibile possedere circa 49 % delle azioni di una società thailandese.
  • La Thailandia offre la doppia cittadinanza e la piena libertà di movimento alle persone.
  • Non è necessario rinnovare i loro visti.
  • Non è necessario ottenere un permesso di lavoro per la propria attività.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web: Cittadinanza tailandese


Fonte: Rivista Ceoworld

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 4.3 / 5. Conteggio dei voti: 153

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Visto che hai trovato utile questo post...

Annunci

Seguiteci sui social media!