Tutte le informazioni utili sulle formalità da seguire prima di un matrimonio in Thailandia.
Se avete incontrato la vostra anima gemella in Thailandia e ne siete sicuri (vedi prima : Documentario: Il mio incubo, ho sposato una donna thailandese 😉 ) allora ecco le fasi principali che dovrete affrontare.
Matrimonio in Thailandia per i belgi
A) Prima del matrimonio in Thailandia
Se si desidera sposarsi in Thailandia con un cittadino thailandese, si prega di contattare prima le autorità anagrafiche del comune thailandese ("Amphur") in cui il matrimonio sarà celebrato per verificare i documenti, le legalizzazioni e le traduzioni in lingua tailandese richieste dall'ufficiale di stato civile tailandese.
Le autorità di registrazione civile in Thailandia normalmente richiedono agli stranieri che desiderano registrarsi di sposarsi a "certificato di non impedimento al matrimonio e un "certificato d'onore". (affidavit) riguardante l'indirizzo, il reddito del futuro coniuge nonché i nomi di due persone dello stesso riferimento e della stessa nazionalità che lo conoscono personalmente e che sono a conoscenza della progetto matrimonio.
Entrambi i documenti possono essere rilasciati dall'Ambasciata.
Per ottenere questo certificato di non impedimento al matrimonio e ilcertificato d'onore (affidavit) i seguenti documenti devono essere presentati all'Ambasciata del Belgio a Bangkok:
1. A nome del/i futuro/i coniuge/i belga/i
1.1 Residente in Belgio o fuori dalla Thailandia :
- Copia della pagina di identificazione del passaporto internazionale belga in corso di validità + copia di tutti i timbri di ingresso e uscita dalla Thailandia.
- Copia della carta d'identità belga.
- Copia letterale del certificato di nascita (rilasciato dal comune belga), non più vecchio di 6 mesi. La copia letterale deve essere un documento originale (no fax o copie scaricate), debitamente datato e firmato dal funzionario autorizzato a rilasciarlo.
- Un certificato di nazionalità, residenza e stato civile rilasciato dal comune belga, non più vecchio di 6 mesi. Questo documento deve essere originale (non una copia via fax o scaricata), debitamente datato e firmato dal funzionario competente.
Su richiesta delle autorità thailandesi, è necessario fornire anche il cognome, il nome, la data di nascita e l'indirizzo di due cittadini belgi che siano a conoscenza del matrimonio proiettato in Thailandia.
Questi documenti non devono essere legalizzati.
1.2 Se siete registrati presso l'Ambasciata del Belgio a Bangkok
- Copia della pagina di identificazione del passaporto internazionale belga in corso di validità + copia di tutti i timbri di ingresso e uscita dalla Thailandia.
- Copia letterale del certificato di nascita (rilasciato dal comune belga), non più vecchio di 6 mesi. La copia letterale deve essere un documento originale (non un fax o una copia scaricata), debitamente datato e legalizzato dal funzionario competente.
Su richiesta delle autorità thailandesi, è necessario fornire anche il cognome, il nome, la data di nascita e l'indirizzo di due cittadini belgi che siano a conoscenza del matrimonio pianificato in Thailandia.
Questi documenti non devono essere legalizzati.
2. Da parte del futuro coniuge thailandese
- Copia della pagina di identificazione di un passaporto internazionale thailandese valido (se disponibile).
- Copia della carta d'identità tailandese.
Costo dei documenti
L'emissione di un "certificato di non impedimento al matrimonio è soggetto a una tassa consolare di 80 euro (20 euro per il rilascio del certificato e 60 euro per la traduzione certificata in thailandese, da pagare in contanti in baht thailandesi).
È inoltre previsto il pagamento di una tassa consolare di 20 euro per la legalizzazione della vostra firma sull'affidavit, che dovrete presentare alle autorità thailandesi su richiesta.
Procedura per il matrimonio in Thailandia
Attenzione: il certificato di non impedimento al matrimonio non può essere rilasciata d'ufficio e può essere soggetta all'autorizzazione degli Affari esteri belgi. In questo caso, è necessario prevedere alcune settimane per il rilascio.
Se la domanda è completa e i requisiti legali sono soddisfatti, l'Ambasciata rilascerà due certificati: un certificato di non impedimento al matrimonio e un modulo "Dichiarazione di matrimonio che deve essere compilato, datato e firmato.
L'Ambasciata legalizzerà la vostra firma sull'affidavit. Le tasse consolari devono essere pagate in bath thailandesi e ammontano a 20 euro (10 euro per documento) al tasso di cambio attuale.
Traduzione e legalizzazione: la "certificato di non impedimento al matrimonio e la sua dichiarazione d'onore ("Dichiarazione di matrimonio) deve comunque essere tradotto da voi in thailandese da un traduttore approvato dall'Ambasciata (un elenco di traduttori è disponibile presso lo sportello dell'Ambasciata).
È quindi necessario far legalizzare questi due documenti e le traduzioni presso il Ministero degli Affari Esteri thailandese:
La Divisione Legalizzazione
Dipartimento degli Affari Consolari
123 Chaeng Wattana Road,
Distretto di Laksi, Bangkok 10210
Tel: +66 (0) 2 575 1056-59, 0 2981 7171
Fax: +66 (0) 2 575 1054
(08:30 - 15:30)
Una volta che questi documenti sono stati tradotti e legalizzati, potete sposarsi presso un ufficio anagrafico di vostra scelta in Thailandia.
B) Il matrimonio in Thailandia
Il matrimonio è stipulato con le autorità di stato civile di ogni comune thailandese, note come "AMPHUR".
Quando il matrimonio è stata celebrata, gli sposi ricevono due documenti in lingua thailandese:
- Un certificato di matrimonio.
- Una copia certificata della registrazione delcertificato di matrimonio (Copia del registro dei matrimoni).
C) Dopo il matrimonio in Thailandia
È necessario far legalizzare questi due documenti (certificato di matrimonio e copia della registrazione del matrimonio dal Ministero degli Affari Esteri thailandese (vedi indirizzo sopra).
Questi due documenti devono poi essere tradotti nella lingua ufficiale del vostro Comune da uno degli uffici di traduzione approvati dall'Ambasciata (un elenco è disponibile presso lo sportello dell'Ambasciata).
Fate attenzione, controllate che non ci siano errori su questi documenti e sulle loro traduzioni! Sono frequenti gli errori nei nomi o nello stato civile precedente dei coniugi.
Infine, è necessario avere la certificato di matrimonio e la copia del fileregistrazione del certificato di matrimonio.
Se siete residenti in Belgio, una volta rientrati in Belgio, presentate questo documento certificato di matrimonio e ilRegistrazione del matrimonio tailandeseI documenti devono essere debitamente legalizzati e accompagnati da una traduzione nella lingua del vostro comune, presso l'ufficio anagrafe del vostro comune belga.
Chiedete la trascrizione nei registri dello stato civile di questo comune. In questo modo potrete ottenere in futuro copie o estratti di questo documento direttamente dal vostro comune belga. certificato di matrimonio.
Matrimonio in Thailandia per i francesi
Il matrimoni tra cittadini francesi e stranieri vengono celebrati dalle autorità thailandesi dietro presentazione da parte del cittadino francese di un certificato di capacità matrimoniale (CCAM), per ottenere questo documento è necessario fissare un appuntamento con l'Ambasciata di Francia a Bangkok (solo via internet qui) che vi convocherà per un'audizione normalmente a questo indirizzo:
Cancelleria consolare
35, Soi 36 Rue de Brest
Strada Charoenkrung, Bangrak
Bangkok 10500
Centralino +66 (0) 2657 51 00
Fax +66(0) 2657 51 55
http://www.ambafrance-th.org
Documento da fornire per ottenere il certificato di capacità matrimoniale :
Attenzione: il Consolato non effettua fotocopie e qualsiasi pratica incompleta verrà rifiutata!
Futuro coniuge di nazionalità francese
- copia completa del certificato di nascita rilasciato negli ultimi 3 mesi (si prega di presentare l'originale).
- documento comprovante la cittadinanza francese (da fornire se non si è nati in Francia da almeno un genitore nato in Francia):
- carta d'identità nazionale francese valida (modello sicuro),
- o certificato di cittadinanza francese,
- o una copia registrata di una dichiarazione di cittadinanza francese,
- o l'ampliamento del decreto di naturalizzazione o di reintegrazione nella cittadinanza francese,
- o passaporto biometrico.
- presentazione del passaporto
- Carta d'identità, se in possesso
- in caso di vedovanza, una copia completa del certificato di morte del precedente coniuge
- prova dell'indirizzo (ad es. fatture, avvisi fiscali, certificato dell'ospite con copia della sua carta d'identità, ecc.)
Chi ha un indirizzo all'estero deve presentare anche la carta consolare.
Futuro coniuge di nazionalità straniera
- certificato di nascita *
- se del caso, documenti comprovanti il/i cambio/i di nome e/o cognome in vita*.
- in caso di divorzio, una copia della sentenza di divorzio*.
- in caso di vedovanza, una copia del certificato di morte del precedente coniuge, oltre al certificato di matrimonio
- Prova di residenza (libretto blu rilasciato dalle autorità thailandesi)
- presentazione della carta d'identità
- presentazione del passaporto, anche se scaduto, o di una copia (a meno che l'interessato non abbia mai avuto un passaporto)
* documento originale tailandese + fotocopia del documento tailandese + traduzione originale da parte di un traduttore certificato
Documenti comuni
- se del caso, copie complete dei certificati di nascita francesi dei figli della coppia
- dove appropriato, certificato del contratto di matrimonio notarile
Scaricate il file per l'applicazione ACPC:
Certificato di capacità matrimoniale in Thailandia.pdf
Manutenzione e archiviazione del fascicolo
Una volta fissato l'appuntamento, raccolti i documenti e completata la pratica, è possibile presentare la pratica per il colloquio.
Durante l'intervista verrà chiesto alla coppia di compilare un questionario separato e verrà chiesto loro di parlare della loro relazione per assicurarsi che non si tratti di un'altra relazione. matrimonio di convenienza o una truffa.
Se avete incontrato la vostra ragazza in un locale notturno e la conoscete da poco tempo, non è detto che vi diano il CCAM!
Ritiro del certificato di capacità matrimoniale
Dopo un periodo minimo di 8 settimane è possibile ritirare la CCAM senza appuntamento durante gli orari di apertura al pubblico dalle 8.30 alle 12.00, precisando che è il cittadino francese a dover ritirare il documento.
Traduzione e doppia legalizzazione del certificato di capacità di contrarre matrimonio
Una volta in possesso dell'ACPC, dovrete farlo tradurre da un traduttore approvato da
l'ambasciata.
C'è un traduttore certificato qui accanto: The Corner 31, rue de Brest.
Poi dovrete far legalizzare la traduzione presso l'ambasciata francese, senza appuntamento, dalle 8.30 alle 12.00.
Ultimo passo, la legalizzazione da parte del Ministero degli Affari Esteri thailandese.
La Divisione Legalizzazione
Dipartimento degli Affari Consolari
123 Chaeng Wattana Road,
Distretto di Laksi, Bangkok 10210
Tel: +66 (0) 2 575 1056-59, 0 2981 7171
Fax: +66 (0) 2 575 1054
(08:30 - 15:30)
È necessario recarsi al 2° piano e compilare il documento "Domanda di legalizzazione" e poi prendere un numero negli sportelli a destra. È necessario avere una fotocopia del passaporto.
A questo punto, potete scegliere se aspettare a lungo o farvi spedire il file per posta (con 8 giorni di ritardo), il che vi costerà 600 bath se prendete il file direttamente o 1200 bath se scegliete di riceverlo per posta.
Il matrimonio
Una volta compiuti tutti questi passi, potrete sposarvi nell'ufficio del registro thailandese di vostra scelta.
Congratulazioni, vi auguro il meglio!
Dopo il matrimonio
Una volta che il matrimonio è necessario tornare al Ministero degli Affari Esteri thailandese per avere una copia del documento.Certificato di matrimonio tailandese Kho.Ro. 2, che vi costerà 600 baht.
Poi si torna all'ambasciata francese che dovrà trascrivere il documento.Certificato di matrimonio tailandese nei registri dello stato civile francese, i seguenti documenti:
- Copiare ilCertificato di matrimonio tailandese (Kho.Ro. 2 o คร.2 ), legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri thailandese.
- la traduzione di questo documento da parte di un traduttore approvato dall'Ambasciata.Certificato di matrimonio tailandese è il documento fronte/retro sul quale i coniugi, i testimoni e l'ufficiale di stato civile appongono la propria firma; non il certificato di matrimonio(che ha la forma di un diploma), al costo di 2000 baht.
- Se il cittadino francese non è presente alla domanda di trascrizione, deve compilare la domanda di trascrizione sull'ultima pagina e firmarla. (originale, non una scansione o altra copia)
Libro di famiglia e certificato di matrimonio
Entro un periodo indicativo di circa due settimane, il dipartimento di stato civile rilascerà agli sposi un libretto di famiglia francese e copie complete del certificato di matrimonio.
Audizione
Potete essere convocati presso l'ufficio di stato civile dell'ambasciata/consolato o presso il municipio di residenza in Francia per un'udienza con o senza il vostro coniuge.
L'udienza ha lo scopo di verificare la conformità del matrimonio alla legge francese. Può essere effettuata, a seconda dei casi, prima della pubblicazione del bando o durante l'esame della richiesta di trascrizione dell'atto di matrimonio.
Al termine di questa udienza, se l'ambasciata/il consolato nutre dubbi sulla validità del matrimonio programmato o celebrato, può decidere di sottoporre il caso alla valutazione del pubblico ministero presso il Tribunal de Grande Instance di Nantes.
Portare il proprio coniuge in Francia
Una volta sposati, potete portare il vostro coniuge in Francia per un breve soggiorno con un visto di breve durata, piuttosto facile da ottenere (meno di 3 mesi, senza esami), o un lungo soggiorno, che gli permetterà di rimanere a tempo indeterminato.
Il primo visto per soggiorni di lunga durata richiede molto tempo perché la moglie/il marito deve superare un test sui valori della Repubblica francese e un esame di francese.
Se non supera il test di francese, dovrà frequentare le lezioni presso l'Alliance Française di Bangkok, ripetere il test di francese e questa volta, anche se non lo supera, otterrà il visto.
Il visto sarà valido per 1 anno e rinnovabile, quindi potrà rimanere per tutti gli anni che desiderate.
Vedi anche :
Matrimoni subacquei a 12 metri di profondità in Thailandia
E per i mariti capricciosi 😉 :
Taglio del pene, un'altra specialità della Thailandia!
Fonte: www.diplomatie.be ; www.ambafrance-th.org/
Foto: Ben Stephenson